Vuoi un tour più approfondito?

Il vino Custoza e i campi di battaglia
A pochi minuti da Isola della Scala, tra i Colli Morenici, sorge il memoriale di guerra delle battaglie di Custoza (1848 e 1866), tappe fondamentali del Risorgimento italiano e interessanti sia storicamente che paesaggisticamente. A questo, si può unire una piacevole tappa presso una cantina produttrice del bianco di Custoza.

Le ceramiche antiche del Po
La "Bassa" Veronese è una terra circondata da numerosi corsi d'acqua, tra cui primeggia l'Adige e gli affluenti del vicino Po. Le argille locali sono impiegate da secoli per la creazione di splendide ceramiche. Vi proponiamo una visita con laboratorio presso un'artigiana che tiene in vita le forme e i colori dell'arte medievale e rinascimentale in voga tra le corti di Mantova e di Ferrara.

Villafranca e una storica pasticceria
Conosciuta quasi unicamente per l'aeroporto di Verona, la città di Villafranca è invece una tappa importante della storia locale, con la presenza del maestoso castello scaligero, per i ricordi risorgimentali...ma anche per un caffè storico produttore di patriottiche dolcezze...

Mantova, capitale dei Gonzaga
Verona e Mantova sono città vicinissime. Un'integrazione ideale alla visita nelle pianure veronesi è una tappa di qualche ora nella meravigliosa città che fu capitale per secoli dei Gonzaga. Scoprite con una guida locale autorizzata questo impareggiabile tesoro italiano che sorge dalle acque del Mincio...