top of page

L'Arena, gli Scaligeri, Giulietta: una città UNESCO

La città di Verona è più che bimillenaria. Si dice che sia seconda solo alla stessa Roma per ricchezza di monumenti classici. Nell'alto medioevo fu sede prediletta dei re barbari, ma raggiunse l'apice dello splendore nel Trecento, l'età del gotico, sotto la dominazione degli Scaligeri. Anche le testimonianze del Rinascimento, fiorito sotto la Serenissima, sono tuttavia numerose, e si alternano alle geniali architetture militari, a conferma del ruolo strategico di questo centro fino alle fine al dominio austriaco e delle ultime battaglie del Risorgimento.

Dal 2000 è patrimonio UNESCO, e oggi si conferma, insieme alla sua variopinta e laboriosa provincia, una delle primissime destinazioni turistiche d'Italia.

bottom of page