Vuoi un tour più approfondito?

Il vino Custoza e i campi di battaglia
A pochi minuti da Valeggio, tra i Colli Morenici, sorge il memoriale di guerra delle battaglie di Custoza (1848 e 1866), tappe fondamentali del Risorgimento italiano e interessanti sia storicamente che paesaggisticamente. A questo, si può unire una piacevole tappa presso una cantina produttrice del bianco di Custoza.

Le cantine del Lugana
L'entroterra morenico tra il Mincio e il Garda è pregiatissima zona vitivinicola, nella quale spicca l'eccellente bianco di Lugana. Unire la visita a Valeggio e Borghetto, e il pranzo di tortellini, ad una op più tappe presso cantine del Lugana è un'ottimo complemento per una giornata sicuramente ben riuscita.

Villafranca e una storica pasticceria
Conosciuta quasi unicamente per l'aeroporto di Verona, la città di Villafranca è invece una tappa importante della storia locale, con la presenza del maestoso castello scaligero, per i ricordi risorgimentali...ma anche per un caffè storico produttore di patriottiche dolcezze...

La fortezza d'acqua di Peschiera
L'emissario del Garda, il fiume Mincio, disegna un'insenatura caratterizzata da tre isole, dove già in tempi antichi sorsero fortificazioni per il governo delle vie d'acqua. La fortezza rinascimentale veneta è patrimonio Unesco, e rende la forma del villaggio acquatico unica nel suo genere.