Spiazzi, frazione di Ferrara di Monte Baldo, è un piccolo borgo montano della provincia di Verona, che ospita uno dei santuari più belli d'Italia. La "Madonna della Corona" sorge tra crepacci rupestri, aggrappata alla roccia scoscesa sulla Valdadige, nel luogo ove già nel medioevo sorgeva un romitorio. A partire dal Trecento, sotto l'egida dei Cavalieri del Santo Sepolcro, il Santuario iniziò a ricevere donazioni dai nobili locali e a conoscere un inarrestabile processo di ingrandimento dei suoi spazi. Grande impulso al rinnovo dell'edificio venne dopo il 1522, anno in cui secondo la leggenda, apparve una miracolosa statua della Pietà misteriosamente "volata" dall'isola di Rodi, che in quell'anno veniva strappata dai Turchi alla Serenissima.
L'aspetto attuale del Santuario è soprattutto neogotico ottocentesco, uno stile che ha sposato l'ambiente circostante, fatto di guglie, rocce, picchi e boschi, creando un connubio affascinante, evocativo e molto spirituale tra natura e architettura.
PUOI VISITARE SAN GIORGIO DURANTE UNA DELLE NOSTRE VISITE IN VALPOLICELLA O AL LAGO DI GARDA!
