Il rosé "Chiaretto" e gli altri vini del Garda
-
Tour 100% privato
-
Accompagnatore turistico autorizzato locale
-
Trasporto con autista e pick-up c/o vostro hotel
-
Durata 4h
-
Orari suggeriti: lun-sab, ore 10.00
-
Per un budget tra 100 - 150€
Il più grande lago d'Italia dista solo pochi chilometri dalla città e dalla Valpolicella, e il suo legame enologico con Verona e con la terra dell'Amarone è molto stretto: medesime uve e assemblaggi, ma terreni e condizioni climatiche molto differenti. Tradizionalmente la Riviera veronese è conosciuta per il rosso Bardolino, ma negli ultimi anni il posto della vedette è passato al Chiaretto, come viene chiamato localmente il rosé del lago, e alle sue variazioni, tra cui l'irresistibile bollicina.
Accederemo alla costa valicando i colli morenici, per approdare sulla Riviera degli Ulivi. Visiteremo l'antica Lazise, circondata da imponenti mura merlate e dominata dal castello scaligero che si staglia sul suo caratteristico porticciolo.
Visiteremo una piccola cantina a conduzione familiare, e ci concederemo una piacevole degustazione di alcune tra le DOC e gli IGT più rappresentativi della zona (tra cui ovviamente i rosé).
